lunedì 7 novembre 2011

Cassata: atto secondo.


Voglio farvi vedere questa…

IMG_0495f

Ancora una cassata…be’ si, è un dolce che amo particolarmente, anche se preparo solo nelle occasioni speciali.
Ci ho pensato prima di pubblicarla, dato che tempo fa già ve ne diedi la ricetta che potete trovare qui… ma pensa che ti ripensa non ce l’ho fatta a non farvela vedere, magari potrebbe servire da spunto a chi vuole cimentarvisi e poi, ad onor del vero, mi piaceva troppo
Logicamente ho fatto una differente decorazione, altrimenti non ci sarebbe stato più divertimento…il bello della cassata è proprio il pensare a che decorazione creare con i profumati e colorati canditi artigianali, per non parlare del sapore che trovo sublime!
Ed è con  questo dolce che voglio augurare tanta felicità a due miei cari amici di Napoli, Gigi e Ornella.
Ragà, chi la dura la vince;) Vi auguro tutta la felicità di questo mondo!!!!!!! E sapete che c’è?... E’ per voi anche questa…

ortensia


Non respingere i sogni perchè sono sogni

Non respingere i sogni perché sono sogni.

Tutti i sogni possono

essere realtà, se il sogno non finisce.
La realtà è un sogno. Se sogniamo
che la pietra è pietra, questo è la pietra.
Ciò che scorre nei fiumi non è acqua,
è un sognare, l’acqua, cristallina.
La realtà traveste
il sogno, e dice:
“Io sono il sole, i cieli, l’amore”.
Ma mai si dilegua, mai passa,
se fingiamo di credere che è più che un sogno.
E viviamo sognandola. Sognare
è il mezzo che l’anima ha
perché non le fugga mai
ciò che fuggirebbe se smettessimo
di sognare che è realtà ciò che non esiste.
Muore solo
un amore che ha smesso di essere sognato
fatto materia e che si cerca sulla terra


da “La Voz a te debida” di Pedro Salinas



E’ inutile sottolinearlo…dedico questa splendida poesia anche a tutti voi, miei cari ed affettuosi lettori!!!


24 commenti:

  1. ma e bellissima sono sicura pure buona scusa ma il fiore e la buccia d`arancia?

    RispondiElimina
  2. Splendida la tua preparazione,la poesia e splendida anche tu !!! :)

    RispondiElimina
  3. Grazie Silvana, si era veramente buona, almeno a detta di altri. Il fiore è formato da scorze di arancia candite, il resto delle decorazioni sono fatte da cedro, limone, amarene. Al centro vi è un mandarino. Sono tutti canditi artigianali. Buona giornata:)

    Cara Luciana, ti ringrazio!!! Sono felicissima che tu abbia gradito il tutto:))) Un abbraccio forte, forte, forte!!!!!!<3

    RispondiElimina
  4. Gia' l'altra era meravigliosa...questa e'.... regale! Complimenti! Io sono un po' intimorita dalla cassata, dovrei provare a lanciarmi e farla perche' e' un dolce che mi paice tantissimo!!!! Chissa...prima o poi!
    Un abbraccio
    PAola

    RispondiElimina
  5. Es preciosa.

    Besos y buena semana.

    RispondiElimina
  6. La dolcezza della dedica e della poesia, la decorazione barocca di questa cassata meravigliosa, fanno di questo post una perla rara , proprio come te! SMACK!!!!

    RispondiElimina
  7. che bello non leggere solo una ricetta!

    RispondiElimina
  8. dalla foto subito si capisce che deve trattarsi di una meraviglia! :P

    RispondiElimina
  9. Tinuccia, ma sei un genio! Eliabel

    RispondiElimina
  10. Mi fai pensare al Natale.
    Che buona la cassata.
    Bravissima

    RispondiElimina
  11. Sono siciliana e adoro la cassata. Ti seguo subito!!! Complimenti!

    RispondiElimina
  12. Ma che meraviglia di dolce,la tua presentazione gli ha dato il giusto tocco in più, brava!! Bacioni..

    RispondiElimina
  13. ciao tinuccia...... è super bellissimaaaaaaaa.........

    RispondiElimina
  14. Non ho parole, semplicemente una meraviglia!!! complimenti davvero!! mia madre impazzirebbe se vedesse questa foto!! consiglio per tutti, partecipate al concorso di santa cristina stappa e scatta e vi piace il cibo, il buon vino e siete creativi e originali!! Un bacione, Giordana

    RispondiElimina
  15. splendida questa cassata. non le ho mai fatte, un po perchè le immagino complicate un po perchè non appartengono alla mia tradizione essendo del nord. ma è meravigliosa e immagino golosa. complimenti per il tuo blog. mi unisco ai tuoi lettori fissi se verrai a trovarmi e mi seguirari anche tu sarai la benvenuta. a presto

    RispondiElimina
  16. Scoprire Mollica di Pane è stato un immenso piacere.
    L'amore per la cucina accostato a poesie, frasi di sogni e speranze è davvero una dolce sorpresa.
    Il tuo modo di approcciarti colpisce al cuore.
    Per non parlare di queste righe di Salinas .. così vere .. e di questa cassata già solo alla vista invitante.
    Se ti va di dare un'occhiata al nostro blog ParoleRipiene (pasta e ravioli fatti di passioni e ideali) sarei davvero lieta!
    Un abbraccio, Alice.

    http://www.paroleripiene.com/

    RispondiElimina
  17. Bellissima cassata e tanti auguri di buone feste!

    RispondiElimina
  18. Salinas es un poeta maravilloso, sus palabras tienen tanta fuerza que son capaces de generar cualquier emociòn. Un abrazo y muchas gracias.Sara M.

    RispondiElimina
  19. Una torta bellísima preciosa decoración,me gustaría probar seguro es un manjar,abrazos y feliz año nuevo lleno de alegrías y bendiciones,abrazos y abrazos.

    RispondiElimina