lunedì 2 gennaio 2012

Accanto alle lavoratrici della OMSA...


Buongiorno!!!

Questo post non era in previsione, ma non potevo iniziare meglio! Dopo aver letto tutto ciò sulla pagina del Popolo Viola, QUI esattamente, non sono riuscita a trattenermi...
 Dopo un semplice scambio fra amiche su FB, e dopo aver lasciato il mio “pensierino” sulla bacheca di Facebook della OMSA, ho deciso di esplicitare la mia idea pubblicamente, presa da una grande rabbia!!!!!

Quindi come potete immaginare non si tratta di ricette, ma di un appoggio morale alle 239 lavoratrici della OMSA, a cui è stato dato definitivamente il benservito la sera della Vigilia di Capodanno.

Lo stabilimento italiano di Faenza chiuderà per aprire in Serbia, e da quanto leggo, non perché in Italia le cose stiano andando male, anzi…

Chapeau!!!!!!!!

Ma si può lasciare sul lastrico tante famiglie per seguire i dettami dell’unico Dio che oramai sembra esistere...il Dio Denaro???
 Certo che si può… si sa… sono le leggi del mercato, della “meravigliosa e sana” Globalizzazione, ma si può anche essere liberi di scegliere se comprare o meno i prodotti dell’azienda in questione… 
Ecco, almeno quello ancora ci rimane, per contrastare le ingiustizie e le indecenze che questa società ci costringe a vivere…

Io ho scelto!!!!

FINO A QUANDO LE 239 DONNE NON VERRANNO RIASSUNTE, NON COMPRERO' PIU' I PRODOTTI DEL GRUPPO OMSA:
Philippe Matignon;
Sisi;
Golden Lady;
Hue Donna;
Hue Uomo;
Saltallegro;
Saltallegro Bebé;
Serenella.

Non posso certo dirvi di fare lo stesso, ma almeno mi sento felice e appagata di poter iniziare il nuovo anno sentendomi parte integrante di un tutto, e nel mio piccolo allungare la mano verso queste donne e dire…

“Io ci sono, sono con voi!!!!!!!!!!!”

19 commenti:

  1. Sono anche io con voi.
    E come voi eviterò questi prodotti.
    La spesa responsabile è una grande arma bianca che abbiamo a disposizione!!
    Auguri!

    RispondiElimina
  2. Si, lo è!!! Grazie Gaietta, l'unione fa la forza!!! Auguroni ancora <3

    RispondiElimina
  3. Buon Anno Tinuccia !!!
    Hai scritto un post che ti fa molto onore. Brava e Grazie per la segnalazione. Sono con Voi !!!
    Virginia

    RispondiElimina
  4. Mi sono talmente commossa che non ti ho nemmeno fatto gli AUGURI,

    BUON ANNO !!!!

    RispondiElimina
  5. Certo che li evito! non sapevo di quanto fosse successo! grazie Tinuccia per averlo ben rappresentato! Un bacio grosso!

    RispondiElimina
  6. E' un piacere scoprire il tuo blog. Non avevo sentito questa notizia ma la cosa mi fa scattare la violenza. Il mondo lavorativo femminile è già così terribilmente penalizzato che all'ennesima ingiustizia verrebbe voglia di trasformarsi nell'idra a tre teste e dare di matto. Sono d'accordo con te. Boicottiamo il gruppo Omsa: almeno in questo le donne hanno un piccolo potere...le calze e ammennicoli simili li compriamo noi, anche per i nostri uomini! Facciamogli vedere. Ti seguo con piacere. Un abbraccio, Pat

    RispondiElimina
  7. Brava! Si avevo sentito anche io questa notizia e, da donna, non ci sono rimasta molto bene...un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  8. Grazie Tinuccia, anch'io non comprerò più questi prodotti. Adesso se ci riesco metto il link su facebook

    RispondiElimina
  9. Appena ho appreso la notizia in TV ho subito pensato la stessa cosa!
    A mio parere si dovrebbero boicottare un po' tutte quelle aziende che preferiscono delocalizzare la produzione e favorire il Made in Italy, sempre e comunque, anche a costo di qualche euro in più... altrimenti finiremo tutti senza lavoro!
    Un abbraccio di cuore e solidale a tutte.
    Gabriella

    RispondiElimina
  10. Condivido in pieno, grazie per il tuo post!
    Francesca

    RispondiElimina
  11. siamo alle solite. anche questa azienda scappa dall' italia, è una vergogna.sono con voi.
    francesca

    RispondiElimina
  12. non sapevo... che rabbia!
    per quel che può contare, ci sono anch'io.
    un'iniziativa lodevole

    RispondiElimina
  13. ciao...ho aperto un blog da poco e mi farebbe piacere che ci dessi un'occhiata

    http://vale-angy.blogspot.com/

    RispondiElimina
  14. Ciao, ho letto solo ora il tuo post con questa tristissima notizia. Grazie per averlo scritto. E'un bellissimo esempio di solidarietà femminile! Io pure eviterò i prodotti del gruppo Omsa e diffonderò la notizia tra le mie conoscenze! A presto.

    RispondiElimina
  15. Ciao e' la prima volta che ti scrivo ,sono Cristina da Napoli,e' triste non si stanno rendendo conto che ci stiamo impoverendo altro che globalizzazione.............,aderisco volentieril alla tua iniziativa....

    RispondiElimina
  16. Ho letto questo bel articolo e solo mi rimane dirte complementi,complementi per sprimere la tua opinione in confronto di questa povera gente che ha perso il lavoro ,perche non si può tacere quando ci son questi tipi di ingiustizie. Ottimo post.Daniela

    RispondiElimina
  17. Ciao. Prima volta che ti scrivo ma sono tua follower da tempo. Vai a leggere il mio ultimo post.....e a presto !

    RispondiElimina
  18. ora ho visto questo messaggio,e anche per me e lo stesso ,mi dispiace tanto per loro spero vivamente che tutto si risolva ,ma gli imprenditori hanno poco cuore tanta ingordigia

    RispondiElimina